Silvia Ferrari
insegnante, pedagogista e autrice
DICONO DI ME:
Da diversi anni la sua originalità trova modo di esprimersi in strategie e metodologie legate ad un metodo creativo e unico per imparare a leggere, scrivere e raccontare. La didattica, mescola i valori della tradizione, i sentimenti e l’innovazione tecnologica consentendo agli alunni di acquisire le competenze spendibili nella vita.
“ Ognuno di noi ha un potenziale da sviluppare, amare e diffondere per generare bellezza, cultura e vita”.
Silvia Ferrari
“Credo che le fiabe, quelle vecchie e quelle nuove, possano contribuire a educare la mente. La fiaba è il luogo di tutte le ipotesi.”
Gianni Rodari
Vivo in provincia di Lodi con la mia famiglia. Trovo spesso spunti per scrivere poesie, storie e racconti dalla quotidianità, per offrire momenti di riflessione e divertimento per piccoli e grandi lettori.
Mi piace dedicarmi alle riflessioni educative, che attraverso la pedagogia aiutano ad orientare genitori, insegnanti, educatori nelle vie della crescita che racchiude caratteristiche creative, attive e generative per una vita di qualità.
Sono autrice per il mondo dell’infanzia e dell’ adolescenza, sono pedagogista e formatrice. Questo duplice aspetto mi permette di entrare nel mondo dell’educazione in modo completo e dinamico.
Collaboro con alcune riviste di pedagogia, mi dedico alla consulenza e alla formazione. Insegno alla scuola primaria …sì sono io: “Maestra Silvia”.
Il mio racconto pubblicato nel 2021 è “C’era una volta fata Marghé” narra le avventura di una fata impegnata a sconfiggere un personaggio disposto ad eliminare i sogni, la creatività e la speranza.
Il 2020 ha accompagnato la pubblicazione del libro “Il viaggio di gatto Palmiro”.
Nel 2015 ho pubblicato il libro di racconti e poesie dedicate al Natale dal titolo “Dolce Natale” che ha visto più edizioni, l’ultima nel 2019.
Nell’anno scolastico 2016- 2017, alcune delle mie storie sono state utilizzate per realizzare un libro animato dagli alunni dell’I.C. in cui insegno, nell’ambito del progetto continuità tra le scuole dell’infanzia e primarie.
Nel 2007 esce in edicola l’opera a fascicoli “Carolina e Giacomino” editata da Hobby&Work Publishing.
Nel 2003 viene pubblicato il mio primo libro dal titolo “ Le Strambe Storie”, poi seguono “Le Silviastrocche”, “ Il cavallo Gelsomino” e varie raccolte in antologie a seguito di premi in concorsi a livello nazionale.