Le Poesie

150 150 Silvia Ferrari

NATALE  DI BONTÀ

Ci fu un tempo in cui a Natale oro  puro si donava e nessuno si curava di pensare a ciò che vale. Con il cambio della  luna molte cose son diverse tra regali e cose perse a te un dono di fortuna. Vale forse più dell’oro di ricchezze assai costose di pellicce un po’ sfarzose…

maggiori informazioni
150 150 Silvia Ferrari

Facile e bello parlar di pace

Facile e bello parlar di pace è una parola che a tutti piace, quando c’è pace noi siamo felici nel mondo intero restiamo amici.   A volte la pace viene a mancare qualcuno la guerra vuol dichiarare, tra bombe e fucili nasce l’orrore e niente ha più lo stesso colore.   La pace di bianco…

maggiori informazioni
150 150 Silvia Ferrari

DODICI BIMBI DELL’ ANNO CHE FU

GENNAIO Signore e signori, eccomi qui sono un bambino fatto così: bella è la storia della mia vita un anno poi l’altro, sempre in salita. Vale la pena saperla ascoltare ed alla fine si può raccontare sono Gennaio, per primo nato ai miei fratelli affezionato . Dodici siam da duemila anni furbi, simpatici e senza…

maggiori informazioni
150 150 Silvia Ferrari

Fata Marghé da colorare

Ciao  eccomi, sono Marghé, la fata amica dei bambini e della loro fantasia. Mi serve il tuo aiuto per colorare il mio vestito, le farfalle tra i capelli e le ali. Forza, provaci! Scarica il disegno il formato pdf qui sotto e colora! fata Marghé da colorare   C’è  anche mago Ingos, che vuole impedire…

maggiori informazioni
150 150 Silvia Ferrari

Mamma Bontà

C’era una volta una signora molto gentile che si chiamava Bontà. Era sposata con il signor Rispetto e avevano tre figli: Altruismo, Fantasia e Pazienza. Mamma Bontà di giorno lavorava e la sera lasciava che tutti si addormentassero, poi andava in un posto magico chiamato Affetto dove incontrava altre mamme come lei che si battevano…

maggiori informazioni
150 150 Silvia Ferrari

L’ultimo giorno di scuola

L’ultimo giorno di scuola è arrivato l’anno è  passato tutto d’un fiato, tante emozioni abbiamo provato dalle esperienze abbiamo imparato.   Ogni momento è servito a capire che nella classe c’è molto da offrire, tanti gli sguardi  tra dubbi ed errori che ci hanno reso tutti migliori.   Cogliamo i giorni dell’anno passato perché preziosi…

maggiori informazioni
150 150 Silvia Ferrari

La Vigilia di Natale

È la Vigilia e  brilla una stella illumina un angelo attento a guardare: “Chi guardi laggiù, la  cosa più bella?” E l’angelo dice : “Persone da amare”.   Parenti, amici, un figlio, una figlia la stella risplende di luce dorata, l’angelo osserva l’ amata famiglia e un dolce calore la rende beata.   Natale riscopre…

maggiori informazioni
150 150 Silvia Ferrari

Ecco Luglio

Stanco, lento e un po’ pigrone io son Luglio il tenerone,  ho una barchetta nel mare blu e navigo sempre in su e in giù. Passi  lenti, scarpe a molle guardo i pesci fare le bolle, poi ritorno ai miei lavori canto felice e scaldo i cuori.  Sorrido e vivo l’estate e i colori scopro…

maggiori informazioni
150 150 Silvia Ferrari

La sagra del paese

Al mio paese profumo e ristoro tante le voci che cantano in coro la nostra sagra è sempre preziosa una domenica allegra e giocosa.   In ogni casa fin dal mattino fiori e festoni dentro il giardino, torte,  verdure, arrosti e lasagne zucche, funghetti e calde castagne.   Poi per finire saremo contenti se anche…

maggiori informazioni
150 150 Silvia Ferrari

T … Tortina, la tigre paurosa

Una tigre di nome Tortina, aveva paura perché sul suo tablet vedeva sempre immagini  di un tirannosauro, un tapiro ed un topo. Urlava e diceva: “ Aiuto, qualcuno mi salvi!” e prendeva un tovagliolo per asciugarsi le lacrime. Poi scriveva su un taccuino tante parole per farsi  coraggio: “ Non devo avere paura perché sono…

maggiori informazioni
150 150 Silvia Ferrari

BENVENUTI IN TERZA

Dopo un periodo di belle vacanze eccoci tutti ad aprire le danze, tra i banchi di scuola siete tornati e agli insegnanti  siete mancati !   Questa è la terza, che cambiamento, vivremo insieme ogni momento impareremo con tanta allegria , perché la scuola è una vera magia.   Tanto l’impegno che vi chiederemo ma…

maggiori informazioni
150 150 Silvia Ferrari

Il cuore del Natale

Nella festa più attesa dell’anno ho un pensiero molto speciale è qualcosa che tutti fanno: trovare il senso del Natale.   Se ho un amico in difficoltà io lo vorrei sempre aiutare con il mio affetto e sincerità tutto il calore vorrei mostrare.   Natale è avere gioia nel cuore per tutti quanti ci sono…

maggiori informazioni
150 150 Silvia Ferrari

Nomi composti

INSERISCI IL NOME COMPOSTO ADATTO La nonna ha chiuso i suoi gioielli nella …………………………………………. Mia sorella suona il ………………………………………………. da due anni. Entra in casa poi appendi all’ ……………………………………..il tuo cappotto. Asciuga le mani con l’ ……………………………….. azzurro. A colazione la mamma usa lo ……………………………………. per preparare la spremuta. Per lavare i piatti a casa…

maggiori informazioni
150 150 Silvia Ferrari

BARTOLOMEO E IL DELFINO

Bartolomeo era un pescatore  ed ogni giorno  andava in mare con la sua barca per pescare  molti pesci  e poterli vendere. Era il suo lavoro, gli piaceva perché amava il mare, il suo profumo e il rumore delle onde. Amava la sua barca che era grande, verde e arancione. Tutti i giorni molto presto, il…

maggiori informazioni
150 150 Silvia Ferrari

LA MERAVIGLIOSA FESTA DEL PAPÀ

Caro papà, sei proprio speciale sei bellissimo, sei coraggioso e se penso a ciò che più vale sei un tesoro nascosto e prezioso. Ma se cerco in fondo al mio cuore posso sentire molte emozioni posso vedere tutto l’amore che scrivo e canto nelle canzoni. Sei la stella più luminosa sei l’amico più vero e…

maggiori informazioni
150 150 Silvia Ferrari

La casa delle parole

C’era una volta una casa molto bella e grande vicino ad un fiume, dove viveva una famiglia di cinque persone. C’erano la mamma Luana e il papà Stefano, tre figli maschi di nome Luigi, Matteo e Guglielmo, tre bimbi molto speciali, che non parlavano ma scrivevano tutto ciò che vedevano. Le pareti esterne della casa…

maggiori informazioni
150 150 Silvia Ferrari

Allegra Pasqua

C’è un coniglietto rosa e carino salta felice nel mio giardino ha un bel cesto giallo e dorato colmo di uova di cioccolato.   Un nascondiglio deve cercare perché i bambini possan giocare ad una caccia primaverile: quella alle uova nel mese di aprile.   Ora è già tutto organizzato il coniglietto è emozionato la…

maggiori informazioni
150 150 Silvia Ferrari

Vivere bene il presente

“… La peste aveva tolto a tutti la facoltà dell’amore e dell’amicizia; l’amore infatti richiede un po’ di futuro e per noi non c’erano più che attimi.” La frase del filosofo Albert Camus, nel libro “La peste” (1947) mi porta a riflettere sulla situazione che stiamo vivendo, in cui le persone sono distanti, isolate, sole.…

maggiori informazioni
150 150 Silvia Ferrari

Il bambino di mille colori

Tanto tanto tempo fa esisteva  un villaggio molto strano e triste in cui nulla era colorato. Era il paese Nerobianco, in cui vivevano adulti e bambini interamente solo bianchi o solo neri. Le case, le cose, le chiese non erano molto diverse l’una dall’altra e a fatica si riconoscevano. Regnava la tristezza, compagna ormai fedele…

maggiori informazioni
150 150 Silvia Ferrari

Immaginare il Natale

Tanto tempo fa, vivevano in una piccola casetta vicino ad un bosco due fratelli, Gioia e Giorno. Si divertivano a giocare insieme e la sera, nel periodo natalizio, si sedevano davanti al grande presepe che i loro genitori avevano allestito in casa e giocavano ad immaginare … Immaginavano di essere in un posto lontano, abitato…

maggiori informazioni