Articolo di :

Silvia Ferrari

Lodi, bella città

150 150 Silvia Ferrari

Vita tranquilla in questa città

mi guardo intorno di qua e di là,

ci sono case, strade e parchetti

tanti elementi dall’uomo protetti.

Ci sono suoni di auto al mattino,

del lungo treno che passa vicino,

ci sono bar e negozi invitanti

per rendere lieti tutti quanti.

Ci sono luoghi nella natura

e altri invece di grande cultura,

luoghi di svago o di ritrovo

qualcosa di antico oppure di nuovo.

La bella città tra molte risplende

la storia antica su tutto si stende,

si impara ad amarla sempre di più

trovi ogni giorno ciò che vuoi tu.

Ci son colori per abbracciare

luoghi di cura o in cui pregare,

questa città ha proprio ogni cosa

Lodi è davvero meravigliosa!

L’acqua di San Giovanni

150 150 Silvia Ferrari

Nella  notte del 23 giugno, la più magica del solstizio d’estate, si prepara l’acqua di San Giovanni. In passato era considerata un rito propiziatorio unito a preghiere per evitare eventi negativi e fenomeni naturali come siccità e tempeste. 

Si preparava raccogliendo erbe spontanee e fiori di campo, che venivano poi messi  in una bacinella d’acqua e lasciati a macerare all’aperto per tutta la notte.

L’acqua profumata, aveva il potere di raccogliere la “rugiada degli Dei” e il mattino seguente la si usava per  lavare viso e mani, come simbolo di rigenerazione, fortuna, amore, salute. 

Anche oggi questa usanza continua e  mantiene lo stesso significato di rinascita e rinnovamento, in Italia e in altri paesi.  

L’estate ritorna

150 150 Silvia Ferrari

L’estate ritorna col caldo sole

e fresche serate per chi ne vuole,

la luce brilla e illumina il giorno 

come ogni anno si guarda intorno. 

L’estate ritorna e lascia   le scuole

chiuse, in silenzio e senza parole,

i giorni si riempiono di attività 

tra campi estivi in piscine e in città.

L’estate può essere più spensierata

inizia presto ogni giornata,

è tempo di festa e di vacanza 

di giorni più lunghi  in abbondanza.

L’estate regala colori brillanti

che rendono unici  tutti quanti,

accoglie viaggi e gite più brevi

fai ciò che vuoi, non ciò che devi. 

L’estate è fugace perciò va vissuta 

che ci sia nota o sconosciuta,

con il suo scorrere porta alla vita

a volte tristezza o gioia infinita. 

L’estate rimane tre  mesi soltanto

e ci accompagna con il suo canto,

poi nel momento del nuovo  passaggio

lascerà a tutti un grande messaggio…



L’albero rosso

150 150 Silvia Ferrari

C’è un albero rosso che brilla d’estate 

accoglie animali, persone e fate

per tutti c’è molto divertimento

chi passa vicino è sempre contento.

Ti senti a casa, è un posto sicuro

cambia colore da chiaro a scuro,

nessuno sull’albero vuol comandare

ma accogliere, ridere e anche giocare.

Si arriva lì in barca o in bicicletta

c’è tanto stupore e niente fretta,

sul ramo più alto c’è  la cucina

per preparare una buona piadina.

Se passa persona un poco monella

è pronta una crepe con la nutella,

se invece gradisce frutta o verdura

c’è tenera insalata e uva matura.

Profonda amicizia s’ intreccia tra i rami

tra frutti diversi vicini e lontani,

tutti ne parlano, l’albero è sociale

eno, turistico e poi commerciale.

Se chiudi gli occhi lo vedi adesso: 

grande cuore, eterno successo

L’albero rosso per sempre sarà

un segno di unione e di felicità.

Le parole evidenziate sono state pensate da ragazzi e ragazze al termine di un laboratorio di lettura presso la scuola secondaria Einaudi, Lodi.

Grazie per la preziosa collaborazione!

La leggenda di Mimosa

150 150 Silvia Ferrari

Un giorno una ragazza vide in un bosco un albero spoglio e senza fiori,  mentre intorno la natura stava iniziando a rifiorire. Attese l’inizio della primavera ma l’albero non fioriva. Passò l’estate, arrivarono l’autunno e l’inverno, poi di nuovo la primavera, ma l’albero rimaneva sempre spoglio e lei diventava triste ogni giorno di più. 

Allora gli chiese: “ Perché non fiorisci? Che cosa stai aspettando?“ Ma l’albero non rispose  e lei se ne andò. 

Alcuni giorni  dopo tornò con un sacco di sassolini bianchi che aveva raccolto nel tempo, per decorare quella parte di bosco rimasta spoglia. 

Gettò  i sassolini vicino ai piedi dell’albero, sperando forse che la natura avrebbe capito e aiutato quei rami secchi  a fiorire. 

Durante la notte, accadde che i sassolini, illuminati dalla luna, si colorarono di giallo.

Il mattino seguente,  la ragazza tornò nel bosco e vide al posto dei sassi, tanti fiorellini gialli. 

Il vento, con una  magia, li fece volare sopra i rami di quell’albero spoglio.

Che meraviglia!!!

Un albero di palline gialle, a cui la ragazza diede il suo nome: Mimosa. 

Da allora  divenne il simbolo della forza e della bellezza della donna, elegante e raffinata, decisa e generosa. Lei non si era arresa, aveva atteso con speranza che qualcosa cambiasse intorno e poi, con grande sorpresa,  la natura continuò a regalare il bello da guardare e da condividere con tutte le ragazze, le bambine e le donne del mondo. 

L’albero che legge

150 150 Silvia Ferrari

C’è un grande albero blu come il mare

con rami lunghi in cui puoi cercare

la stella più intensa e più luminosa

per ogni bimbo o bambina curiosa.

L’albero ogni sera è più luminoso

indossa di luci un mantello prezioso,

è il momento più bello della giornata

 stiamo vicini fino a notte inoltrata.

Leggiamo un libro della buonanotte

tra fate, folletti e pentole rotte,

la luce dell’albero ci scalda il cuore

e ci addormentiamo col suo tepore.

Poi al risveglio il libro posiamo

nella casetta che già conosciamo,

quella dei libri e della fantasia

che rende a tutti lieta la via.

Un altro giorno inizia di nuovo

vicino all’albero io mi ritrovo,

il suo bagliore farà compagnia

a chi leggerà questa lieta poesia.

Nuovo anno

150 150 Silvia Ferrari

Come ogni anno siamo a sperare

che qualche cosa possa cambiare,

ma l’ anno nuovo non  ha  potere 

se  non siamo disposti a volere…   

Vorrei successo nel mio lavoro 

vorrei amici e star bene con loro, 

forse vorrei più scarpe e vestiti

viaggi lontani non ancora partiti. 

Vorrei una macchina o motocicletta

per correre via sempre più in fretta,

la  casa dei sogni vorrei abitare

senza pensieri di ristrutturare. 

Ah quante cose, caro anno nuovo

ma poi realmente cosa ritrovo?

Ritroverò tutti i miei desideri

quelli preziosi, autentici e veri. 

Nel nuovo anno avrò la famiglia

con mio marito, mio figlio e mia figlia, 

insieme potremo render le cose 

da semplici a belle o meravigliose. 

Avrò il lavoro che ho desiderato

con tanta fatica ora è arrivato,

saprò gli amici  sceglier con cura

con riservatezza e senza paura.  

Macchine e viaggi da rimandare 

a nuove occasioni da valutare, 

la casa in cui vivo è bella e  accogliente 

se fosse diversa non varrebbe  niente. 

Ah quante cose, caro anno nuovo

che per fortuna sempre ritrovo, 

quel che desidero intensamente 

sono salute, lavoro e la mente. 

Quel che desidero è un po’ di pace

per fare ogni giorno ciò che mi piace,

desidero amore, stupore ed  affetto

insieme a bellezza, gioia e rispetto. 

L’augurio per questo anno nuovo

è che sia tutto sempre grandioso, 

non sarà facile ma con impegno 

potrò gioir di avventure e d’ingegno. 

Che possiam scegliere e ritrovare 

quel che felice ci faccia stare, 

che possiam vivere serenamente

senza desiderare più  niente. 

Allora tutto  sarà una magia

e il nuovo anno lieto sia,

con ritmo scandito ma silenzioso 

regali emozioni e tempo prezioso!

I veri influencer

150 150 Silvia Ferrari

Perché questo Natale possa lasciare finalmente spazio ai veri “influencer”, quelli capaci di creare la magia della vita che ogni giorno si rinnova con saette o scintille.
Ogni saetta serva a ripartire con forza e ogni scintilla possa illuminare mente e cuore.

Chi sono i veri influencer?
Genitori, insegnanti, educatori, allenatori, amici, nonni. Persone che lavorano in diversi ambiti, chi con affetto lascia un segno educativo e formativo, un esempio di fatica, perseveranza e mete raggiunte.
Ognuno di loro, in modo post-moderno sa orientare con verità e saggezza.
Ognuno di loro agisce per tentativi, prove ed errori così si impara, si cresce. Soprattutto si imparano il rispetto, l’amore, l’educazione.
Eccoli, i veri influencer, che forse non hanno seguito sui social o non ci sono proprio in questo ambiente. Socrate in passato parlava di bellezza nel possedere virtù e sapersi relazionare agli altri.
È bene ricordare che la bellezza interiore parte dalla quotidianità vissuta “live”, da quello che sembra superato oggi ma è solo offuscato: l’educazione esiste ancora per fortuna, ne sono la prova molte ragazze e ragazzi che hanno legami in famiglia, che non hanno bisogno di mettersi in mostra perché nel loro intimo l’educazione c’è e si vede.
Spesso i legami cambiano, si spezzano e se ne creano altri, comunque capaci di lasciare un segno positivo. Troppo facile per tutti nascondersi dietro alle difficoltà del cammino senza impegnarsi, ad aspettare che siano sempre gli altri a fare un gesto. Servono coraggio e impegno sia per dare che per ricevere.
Influencer si diventa e occorre lavorare duramente per rendere efficace e luminosa la vita reale, avere un seguito, con capitale umano, con emozioni vere, con la bellezza del cuore, la sola in grado di arricchirci e formarci!

Influencer è sinonimo di responsabilità morale e sociale, quella che spesso ci fa stare da una parte o dall’altra della strada.

Ai veri influencer della vita, dico grazie e mi auguro che si moltiplichino fino a contagiare di bellezza l’intera società, attraverso esempi, confronti e progetti di vita duraturi.

Il tempo del Natale

150 150 Silvia Ferrari

Ci fu un tempo in cui il Natale

era tutto ciò che vale,

ora a volte dentro o fuori

recitiamo come attori.

Con il cambio della  luna

sian per te forza e fortuna,

molte cose son diverse

tra regali e vite perse.

Ciò che vale più dell’oro

è il tuo tempo, gran tesoro,

se si aggiunge anche l’affetto

sarà solo gran diletto.

Siano liete le giornate

tra amicizia e le risate,

e nella tua dolce vita

tutto sia sempre in salita!

Buon dicembre

150 150 Silvia Ferrari

⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

Buon dicembre, buona magia
che porti a tutti sana allegria!
Ci siano giorni di ricchezza
quella del cuore, una certezza.

⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

Intorno alla vita luci e colori,
profumi d’inverno con sapori
per gustare ogni momento
che sia felice oppur tormento.

⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

Canzoni e dolci melodie
si diffondan per le vie,
si respiri aria di mistero,
arriva il Natale, quello vero!

⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

Non solo quello della festa,
Natale nasce da cuore e testa
per ricordare all’umanità
di vivere uniti e in serenità.

⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️