donna

La leggenda di Mimosa

150 150 Silvia Ferrari

Un giorno una ragazza vide in un bosco un albero spoglio e senza fiori,  mentre intorno la natura stava iniziando a rifiorire. Attese l’inizio della primavera ma l’albero non fioriva. Passò l’estate, arrivarono l’autunno e l’inverno, poi di nuovo la primavera, ma l’albero rimaneva sempre spoglio e lei diventava triste ogni giorno di più. 

Allora gli chiese: “ Perché non fiorisci? Che cosa stai aspettando?“ Ma l’albero non rispose  e lei se ne andò. 

Alcuni giorni  dopo tornò con un sacco di sassolini bianchi che aveva raccolto nel tempo, per decorare quella parte di bosco rimasta spoglia. 

Gettò  i sassolini vicino ai piedi dell’albero, sperando forse che la natura avrebbe capito e aiutato quei rami secchi  a fiorire. 

Durante la notte, accadde che i sassolini, illuminati dalla luna, si colorarono di giallo.

Il mattino seguente,  la ragazza tornò nel bosco e vide al posto dei sassi, tanti fiorellini gialli. 

Il vento, con una  magia, li fece volare sopra i rami di quell’albero spoglio.

Che meraviglia!!!

Un albero di palline gialle, a cui la ragazza diede il suo nome: Mimosa. 

Da allora  divenne il simbolo della forza e della bellezza della donna, elegante e raffinata, decisa e generosa. Lei non si era arresa, aveva atteso con speranza che qualcosa cambiasse intorno e poi, con grande sorpresa,  la natura continuò a regalare il bello da guardare e da condividere con tutte le ragazze, le bambine e le donne del mondo. 

Parlar di donna

150 150 Silvia Ferrari

  

Parlare di donna a bimbe e bambini

apre la mente a pensieri carini,

ma  loro già sanno dare  valore 

a tutte le donne che hanno nel cuore. 


La prima è la mamma che dona vita, 

educa e  ama con gioia infinita, 

la più importante, la più amata,

sorride ed illumina ogni giornata. 


Poi c’è la nonna e con dolci sapori

sa trasformare i cattivi umori, 

regala coccole, doni e bacetti

è una gran donna a tutti gli effetti. 


Se poi hai anche una sorella

la vita allora sarà più bella,

se invece trovi un’ amica sincera

tienila stretta fino alla sera. 


Molte altre donne potrai incontrare

e le saprai sempre apprezzare,

perché con rispetto e gentilezza

la donna regala sempre bellezza. 


In ogni momento parlare di donna

è come pensare ad  una colonna:

il mondo regge con grazia e giustizia 

e rende tutto una vera delizia. 

8 Marzo 2020 … donna

150 150 Silvia Ferrari

Poche parole non posson bastare

quando di donna si vuol parlare,

questa poesia così è dedicata

ad ogni donna al mondo creata.

 

Donna è colei che un tempo che fu

disubbidì nel giardino a Gesù.

Ma con il tempo e l’ostinazione

ha migliorato la sua condizione.

 

Donna era schiava nell’antichità

senza diritti né dignità.

Oggi la donna si sveglia al mattino

fiera e orgogliosa del suo cammino.

 

Ci sono donne che fan carriera

escono all’alba e tornan di sera.

La donna è moglie, mamma, figlia

e tiene unita l’intera famiglia.

 

La donna spesso sa consolare

musica dolce è sentirla parlare,

con pazienza e un grande sorriso

la vita affronta in modo deciso.

 

Molti diritti la donna ha acquisito

ed ora tutti  lo hanno capito

fin da bambina va rispettata,

curata, accudita e tanto amata.

 

In questi giorni di preoccupazione

le donne portino consolazione

e sappiano  vivere sempre  la vita

con entusiasmo e gioia infinita!