Le Poesie

150 150 Silvia Ferrari

La piccola castagna Ombretta

  In un bosco vivevano tanti funghetti colorati, cespugli di more, foglie variopinte e alti castagni. Tutti parlavano tra di loro e ammiravano la bellezza dell’autunno ormai giunto. Un giorno, dal grande signor Castanì cadde una piccola castagna non ancora pronta per conoscere il mondo e giunta vicino a un funghetto iniziò a piangere. “Perché…

maggiori informazioni
150 150 Silvia Ferrari

LA LEGGENDA DELLA PRIMAVERA

    Anticamente le stagioni erano solo tre: Autunno, Inverno ed Estate. Gennaio, che era il più anziano e saggio di tutti i mesi, scandiva lo scorrere dei giorni e dei mesi dalla sua casa  in cima al monte Cervino. Ai piedi di questo monte, viveva una ragazza molto capricciosa che si lamentava spesso con…

maggiori informazioni
150 150 Silvia Ferrari

AI NONNI DEL MONDO

Che siano lontani oppure vicini i nonni pensano ai nipotini, basta a volte una telefonata per render felice una giornata. Tante cose insieme facciamo giochiamo, cantiamo e ci divertiamo, se ci vediamo per un pranzetto non manca mai un buon dolcetto … Con voi cari nonni, dovete sapere, che ogni posto vorremmo vedere con la…

maggiori informazioni
150 150 Silvia Ferrari

Dicembre arriva

Dicembre arriva con rosso mantello neri stivali e guanti pesanti, porta l’inverno e apre un ombrello per dare riparo a tutti quanti.   Dicembre arriva e grande è l’attesa tra i più piccini c’è curiosità, il venticinque a grande sorpresa dona a ogni cuore una novità.   Dicembre arriva e l’anno scompare è tempo di…

maggiori informazioni
150 150 Silvia Ferrari

Partiamo da noi

IMperfezioni PEdagogiche … è il nome della mia rubrica  che ho dedicato a momenti di riflessione per insegnanti, genitori, educatori. Volutamente le prime due lettere delle parole formano IMPE che significa: Innovazione, Motivazione, Pedagogica, Educativa. Spesso sentiamo parlare di Innovazione e questo temine viene usato per indicare un cambiamento, un rinnovamento. Ne sentiamo parlare in …

maggiori informazioni
150 150 Silvia Ferrari

L’acqua di San Giovanni

Nella  notte del 23 giugno, la più magica del solstizio d’estate, si prepara l’acqua di San Giovanni. In passato era considerata un rito propiziatorio unito a preghiere per evitare eventi negativi e fenomeni naturali come siccità e tempeste.  Si preparava raccogliendo erbe spontanee e fiori di campo, che venivano poi messi  in una bacinella d’acqua e lasciati…

maggiori informazioni
150 150 Silvia Ferrari

I fiori del sorriso

Amelia non aveva mai avuto molta considerazione per i fiori, mentre la sua mamma li adorava. Aveva un giardino con molti vasi di fiori colorati e aiuole con gigli, calle, tulipani, rose, viole, margherite e altre piante. In fin dei conti il nome era stato scelto perché a mamma Rosa piaceva tanto la pianta chiamata…

maggiori informazioni
150 150 Silvia Ferrari

FESTA DI NATALE

Gli alberi verdi illuminati, con grandi palline ben decorati ed il presepe con i pastori con pecorelle e canti a più cori. Natale è festa, è gioia. è amore, scalda la vita ed il nostro cuore, Natale è la festa della bontà di chi ci crede e felice sarà! Buon Natale Silvia Ferrari

maggiori informazioni
150 150 Silvia Ferrari

L’albero che legge

C’è un grande albero blu come il mare con rami lunghi in cui puoi cercare la stella più intensa e più luminosa per ogni bimbo o bambina curiosa. L’albero ogni sera è più luminoso indossa di luci un mantello prezioso, è il momento più bello della giornata  stiamo vicini fino a notte inoltrata. Leggiamo un…

maggiori informazioni
150 150 Silvia Ferrari

Scheda didattica – Acrostici

Quali altre parole si possono comporre? Gioca e forma acrostici Scarica la scheda per le classi 3 e 4     Acrostici

maggiori informazioni
150 150 Silvia Ferrari

Facile e bello parlar di pace

Facile e bello parlar di pace è una parola che a tutti piace, quando c’è pace noi siamo felici nel mondo intero restiamo amici.   A volte la pace viene a mancare qualcuno la guerra vuol dichiarare, tra bombe e fucili nasce l’orrore e niente ha più lo stesso colore.   La pace di bianco…

maggiori informazioni
150 150 Silvia Ferrari

La Merla 2.0

Al centro di un parco, c’era un grande albero arancione. Era bellissimo anche se ormai spoglio perché era inverno, i suoi rami erano robusti e rivolti verso il cielo. Sembrava volessero raggiungere le nuvole.   Viveva su quell’albero una famiglia di merli bianchi. I piccoli nel nido avevano molto freddo, la neve e la pioggia…

maggiori informazioni
150 150 Silvia Ferrari

Ritorna il Natale

Come ogni anno ritorna il Natale ed una grande emozione mi assale, sono felice perché l’atmosfera rende la gente più saggia e più vera.   Natale arriva con una magia tutto si illumina lungo ogni via, poi dentro i cuori rinasce l’amore così  il futuro sarà migliore.   Ciò che mi piace sempre a Natale…

maggiori informazioni
150 150 Silvia Ferrari

Settembre a scuola

Settembre è tornato dalle vacanze e piano piano ritorna a  scuola si aggira lento tra mille stanze cercando affetto, una parola… Dovrà prestare molta attenzione c’è la distanza da rispettare ai suoi amici darà un bacione ma da lontano, senza rischiare. Mesi passati a parlar di scuola tanta la voglia  di cominciare, forza , partiamo,…

maggiori informazioni
150 150 Silvia Ferrari

Giro Gramma

“GIRO GRAMMA” Come si gioca: si scelgono le frasi e si fanno leggere agli alunni; A turno si chiama un alunno per volta e si chiede l’analisi della parola; Per ogni parola analizzata in modo corretto si acquista un punto; L’insegnante sceglie una parola “jolly” che vale due punti; Ottenuti 10 punti, il giro gramma…

maggiori informazioni
150 150 Silvia Ferrari

Il bello della scuola

Tempo di ricominciare scuola e libri da studiare, ma in aiuto ci sarà   una bella novità.  Ancor più tecnologia con AI è quasi magia, dai piccini ai più maturi  per sentirsi più sicuri. Oggi il bello della scuola è che non è mai da sola, perché intreccia doni e vita  come fosse una partita. E…

maggiori informazioni
150 150 Silvia Ferrari

Estate in città

Giorni assolati in paesi e città tanti i colori che brillan qua e là, iniziative per grandi e piccini tra giochi d’acqua e freschi spuntini.   Per tutti è tempo di riposare si fermi un momento chi è a lavorare! Se non si parte per luoghi lontani libera uscita ai momenti più strani.   Tanti …

maggiori informazioni
150 150 Silvia Ferrari

Nomi composti

INSERISCI IL NOME COMPOSTO ADATTO La nonna ha chiuso i suoi gioielli nella …………………………………………. Mia sorella suona il ………………………………………………. da due anni. Entra in casa poi appendi all’ ……………………………………..il tuo cappotto. Asciuga le mani con l’ ……………………………….. azzurro. A colazione la mamma usa lo ……………………………………. per preparare la spremuta. Per lavare i piatti a casa…

maggiori informazioni
150 150 Silvia Ferrari

MARZO, MESE MONELLO

Marzo è un mese monello ci fa usare un grande ombrello, i nuvoloni grigi e neri nascondono il sole ed i pensieri. La primavera dorme  beata nessuno ancora l’ha incontrata io attendo i fiori colorati per giocare nei verdi prati. Tra qualche giorno nel cielo blu una sorpresa, dimmela tu! Ritorneranno foglie e uccellini per…

maggiori informazioni
150 150 Silvia Ferrari

LA MARGHERITA

  Candida veste, semplice trama nuvola sembra caduta in terra danzano i petali “m’ama non m’ama” fiore d’amore e non di guerra. Come regina essa si chiama vive nei prati ed è sorridente, a tutti è nota per la sua fama è margherita bianca e lucente .      

maggiori informazioni